
NEI KUNG FU
Questa disciplina si basa pienamente sulle teorie e sui principi degli stili interni cinesi (Nèi: interno). Tali stili sono denominati anche "morbidi" proprio per descrivere lo stato di continua adattabilità che il praticante sviluppa, il quale lo pone nella condizione di adattarsi simultaneamente all'azione dell'avversario, utilizzando a proprio vantaggio tale azione.
La ricerca è incentrata sull'essenzialità dell'azione, che non si perde in virtuosismi tecnici o "posizioni".
L'utilizzo di tecniche semplici e altamente efficaci, derivate dagli stili interni cinesi (come il Wing Chun), rende il Nei Kung Fu un eccellente sistema di autodifesa, senza tuttavia rinunciare ai valori che da sempre contraddistinguono e rendono unico il mondo del vero Gong Fu.
Il nostro Nei Kung Fu insegna una parte significativa della gestione della paura, principalmente in relazione alla difesa personale. La capacità di gestire efficacemente la paura e lo stress è fondamentale per potersi difendere in modo efficace di fronte a un potenziale aggressore.
Attraverso il Nei Kung Fu, gli allievi apprendono tecniche e strategie per fronteggiare situazioni di pericolo e minaccia, sviluppando una maggiore consapevolezza e controllo delle proprie reazioni emotive. Ciò consente loro di mantenere la calma e la lucidità necessarie per reagire in modo appropriato e proporzionato a un'aggressione, aumentando così le probabilità di uscire indenni da tali situazioni.
Pertanto, la gestione della paura e dello stress rappresenta un aspetto cruciale nell'apprendimento del Nei Kung Fu, in quanto essa costituisce la base per una difesa personale efficace e responsabile.
I benefici del Nei Kung Fu
-
Efficacissimo sistema di autodifesa
-
Trasforma la paura in determinazione
-
Dona equilibrio emotivo
-
Migliora la performance fisica